La riqualificazione dei fronti della sede di Coopsementi è un intervento che completa un programma di lavori iniziati nel 2000.
Coopesementi è una cooperativa agricola che opera da più di 40 anni nel settore sementiero, con magazzini di raccolta, essiccazione e lavorazione delle granaglie, che si è resa protagonista nella produzione di mais da seme per importanti case sementiere. L’azienda ha realizzato nuovi uffici e una sala consiliare, l’adeguamento degli uffici esistenti con l’ampliamento anche negli ambienti un tempo destinati ad abitazione del custode.
Nel 2002 -2003 Coopsementi opera una serie d’interventi di ristrutturazione della palazzina uffici e di volumi sul retro, al fine di ampliare gli spazi di lavoro e realizzare una nuova sala riunioni, sufficientemente ampia per ospitare anche gli incontri del consiglio.La riorganizzazione funzionale viene successivamente estesa all’ex appartamento del custode da destinare a nuovi spazi di servizio, quindi alla riqualificazione dei fronti della palazzina del 1960: tema più volte affrontato negli anni, ma mai giunto a compimento.
L’intervento di riqualificazione delle facciate necessita di opere edili contenute. Riguarda infatti la sola rimozione del terrazzo pensile posto sul fronte ovest, il tamponamento della porzione di terrazzo rivolta a nord, la realizzazione di un rivestimento in lastre di alluminio lungo il fronte nord e parte del fronte ovest, oltre al rivestimento della scala esterna per mitigarne l’impatto con l’intorno.
La tecnica di posa è conforme al sistema di aggraffatura ad L, il fissaggio delle lastre corrisponde alla norma UNI 10372 e sopperisce all’azione dinamica del vento. Sono previsti inoltre il montaggi di raccordi a porte e finestre con laminato di alluminio pressopiegato di sviluppo variabile.



PRIMA